Olio di palma sostenibile

La domanda globale di olio di palma è in aumento. Circa l'80% proviene da Indonesia e Malesia. La sua coltivazione sta minacciando le foreste tropicali. Ecco perché ora utilizziamo olio di palma biologico Bud per i nostri marchi.

Per Coop l'olio di palma è considerato una materia prima critica, pertanto esigiamo standard minimi per il suo impiego nei prodotti delle nostre marche proprie. Per il comparto Food promuoviamo lo standard RSPO Segregated (fatto n. 98), mentre per il comparto Non Food lo standard RSPO Mass Balance (fatto n. 320)

Dal 2004 Coop è membro dell'RSPO (Roundtable on Sustainable Palm Oil). La certificazione RSPO è uno standard di settore internazionale per la produzione e l'approvvigionamento dell'olio di palma. L'associazione promuove l’olio di palma prodotto rispettando determinate condizioni sociali e ambientali. Si impegna pertanto a favore dei diritti umani, della protezione degli animali e dell'ambiente e contro la deforestazione. 

Ora vogliamo compiere un ulteriore grande passo in avanti: in futuro useremo olio di palma con la Gemma Bio anche per la produzione degli alimenti convenzionali delle nostre marche proprie (fatto n. 379). Si tratta di olio da produzione sostenibile, tracciabile fino alla piantagione. In tutto il mondo esistono tre produttori di olio di palma certificati Bio Suisse in Costa d'Avorio (fatto n. 406), Colombia e Madagascar.

L'olio di palma con la Gemma Bio presenta i seguenti vantaggi:

  • Rispetta le severe direttive di Bio Suisse
  • Non è ottenuto da piante coltivate su superfici disboscate dopo il 1994
  • Per produrlo non sono state bruciate superfici forestali
  • Esclude l'impiego di pesticidi e concimi sintetici
  • Rispetta precisi standard sociali (condizioni di lavoro dignitose, divieto di lavoro minorile, partecipazione dei lavoratori ai processi decisionali, assicurazione sociale per i collaboratori e le collaboratrici)
  • Ove possibile, privilegia le cooperative di piccoli agricoltori
  • Favorisce la biodiversità

Dove non è possibile impiegare l'olio di palma certificato Bio Suisse, cerchiamo di rinunciare del tutto all'olio di palma e di sostituirlo, se possibile, con oli e grassi autoctoni come l'olio di girasole o di colza.

Se vengono utilizzati altri oli o grassi tropicali, come ad esempio l'olio di cocco, questi devono provenire da una produzione certificata Rainforest Alliance, Fairtrade e/o Bio Suisse. I nostri principi guida per l'approvvigionamento sono sanciti nella direttiva "Olio di palma".

Piantagione sostenibile di palme da olio

  • La domanda di olio di palma è in aumento in tutto il mondo.
  • Circa l'80% del fabbisogno totale di olio di palma proviene da Indonesia e Malesia.
  • La foresta pluviale viene spesso spostata quando si coltiva l'olio di palma.
  • Ci impegniamo affinché l'olio di palma venga prodotto in condizioni di responsabilità sociale e ambientale.
1 / 4

Progetto di approvvigionamento in Costa d'Avorio

Insieme ai nostri partner Bio Suisse e Max Havelaar abbiamo realizzato un progetto pluriennale di ricerca e sviluppo guidato dal FiBL (Istituto di ricerche dell'agricoltura biologica) e dedicato alla sostenibilità dell'olio di palma con la Gemma Bio.

In una prima fase, il FiBL ha fatto ricorso alla cosiddetta hotspot analysis per eseguire una valutazione in merito alla sostenibilità presso otto diversi produttori di olio di palma in Africa e America del Sud. L'analisi ha coinvolto alcuni produttori certificati Bio Suisse, altri certificati RSPO e altri ancora convenzionali. I produttori di olio di palma certificati Bio Suisse hanno ottenuto valutazioni nettamente migliori di quelli certificati RSPO e dei produttori convenzionali: un risultato che ha confermato la validità della nostra scelta di portare avanti la conversione all'olio di palma con la Gemma Bio per i prodotti alimentari di marca propria.

I risultati del progetto di ricerca ci hanno permesso di creare una filiera trasparente per l'olio di palma con la Gemma Bio proveniente dalla Costa d'Avorio. Per questo progetto collaboriamo con la cooperativa Scoops Propalo, che a novembre 2022 ha ottenuto la certificazione Bio Suisse. Questo impegno pone le basi per un approvvigionamento di olio di palma sostenibile dalla Costa d'Avorio sul lungo termine.