Alla rete per la soia hanno aderito i principali rappresentanti della produzione di mangimi per animali e nel 2023 il 97% della soia importata in Svizzera e destinata agli animali proviene da produzione sostenibile certificata. In questo modo si garantisce, tra l'altro, che la soia non è geneticamente modificata e che nessun habitat naturale è stato distrutto. (Foto: Yannick Andrea)
Il nostro impegno muove il mercato
Alle imprese che acquistano soia coltivata in modo sostenibile viene assegnato il cosiddetto «status» della rete, in linea con gli standard Bio Suisse, Pro Terra, RTRS, Donau Soja/ Europe Soya, ISCC PLUS Non-GMO e CSQA DTP 112 riconosciuti dalla rete stessa. Coop è il primo dettagliante ad aver integrato gli standard della rete, definendoli requisito imprescindibile dei programmi di allevamento Naturafarm. Così abbiamo fornito un contributo sostanziale per trasformare il mercato svizzero degli alimenti per animali e rendere la coltivazione della soia sostenibile lo standard del settore.